Chernobyl
- Mag- 2020 -1 Maggio
Le foto del primo maggio: Nel 1986 una parata radioattiva a Kiev
Per una beffarda coincidenza, il centenario ufficiale della Giornata dei lavoratori ricorreva proprio nel 1986. Mentre i burocrati e gli…
Leggi tutto » - 1 Maggio
Il terribile primo maggio 1986 dell’Unione Sovietica.
Le celebrazioni del primo maggio erano una ricorrenza molto sentita in Unione Sovietica. Il primo maggio rappresenta la Giornata della…
Leggi tutto » - Apr- 2020 -25 Aprile
Speciale Chernobyl
Il disastro di Chernobyl ha avuto inizio con un’esplosione. Quando in Russia erano le ore 1.26 e 46 secondi di…
Leggi tutto » - 25 Aprile
Già in passato la centrale di Chernobyl aveva avuto gravi problemi.
9 Settembre 1982 Nel reattore n. 1 si verificò una parziale fusione del nocciolo a causa di una valvola di…
Leggi tutto » - 25 Aprile
Le foto di Chernobyl: Gli impiegati al lavoro
Le foto sono di proprietà del sito Pripyat-City.ru La costruzione della centralePripyat prima della tragedia era una città moderna e…
Leggi tutto » - 25 Aprile
L’evacuazione di Pripyat: I funzionari hanno agito con grave ritardo
Nelle prime ore del 26 aprile 1986, il mondo fu testimone della peggiore catastrofe nucleare della storia. Un reattore nella…
Leggi tutto » - 25 Aprile
I sette nomi che hanno avuto un ruolo chiave a Chernobyl nel peggior disastro nucleare della storia.
Molti avranno seguito, o quanto meno sentito parlare della (bellissima) serie TV CHERNOBYL mandata in onda su Sky Atlantic nel…
Leggi tutto » - 25 Aprile
Aprile 2020: Torna l’incubo a Chernobyl
Una foresta ha preso fuoco nella zona di esclusione contaminata attorno all’ex centrale nucleare di Chernobyl in Ucraina sabato 4…
Leggi tutto » - 25 Aprile
Un gelido annuncio da il via all’evacuazione di Pripyat.
Subito dopo le 13.00 la radio locale di Pripyat trasmise un annuncio letto da una voce femminile calma e con…
Leggi tutto » - 25 Aprile
Le foto di Chernobyl: La costruzione della centrale
La costruzione della centrale iniziò nel 1970 su progetto di Viktor Brjuchanov. . L’impianto non è più in attività dopo…
Leggi tutto » - 25 Aprile
Le foto di Chernobyl: Pripyat, una città moderna e allegra
Pryp”jat’ (in ucraino: Прип’ять?, traslitterato: Pryp’jať) è una città fantasma. La città, fondata nel 1970 è stata abbandonata dopo il…
Leggi tutto » - 25 Aprile
Le foto di Chernobyl: Il reattore N.4 è esploso
Il reattore numero 4, quello che causò l’incidente, fu ordinato il 1º aprile 1979. Il 22 dicembre 1983 i lavori…
Leggi tutto » - 25 Aprile
Le foto di Chernobyl: Pripyat è una città fantasma
Dopo gli eventi di Chernobyl nessuno ha più abitato la città di Pripryat. Costruita nel 1970 per accogliere le famiglie…
Leggi tutto » - 25 Aprile
Le tappe fondamentali del disastro di Chernobyl
E pensare che tutto è cominciato con un test di sicurezza, in programma per il 26 aprile 1986, presso la…
Leggi tutto » - 24 Aprile
La cronaca di quello che accadde nella centrale di Chernobyl quel 26 aprile 1986
Dopo aver descritto le date più importanti nella storia della centrale nucleare di Chernobyl, possiamo dare un’occhiata nel dettaglio a…
Leggi tutto » - 23 Aprile
Il disastro di Chernobyl: La Russia parla al mondo dell’incidente
La TASS, il cui acronimo durante il periodo dell’URSS significava Telegrafnoe Agentstvo Sovetskogo Sojuza (in russo: Телеграфное агентство Советского Союза?, traslitterato: Agenzia Telegrafica dell’Unione Sovietica), è…
Leggi tutto » - 23 Aprile
Le conseguenze del disastro nucleare di Chernobyl
Il 25 aprile 1986, il quarto reattore della Centrale Nucleare di Chernobyl doveva essere arrestato per alcuni lavori di manutenzione.…
Leggi tutto » - 20 Aprile
26 aprile 1986. Chernobyl: L’Italia apprende del disastro nucleare
Il TG1 del 26 aprile 1986 racconta di una “esplosione in una centrale nucleare facendo delle vittime. Il fatto è…
Leggi tutto » - 20 Aprile
Cosa è un “Coefficiente di Vuoto”
Aspetta un secondoQuesta è roba da ingegneri nucleari. Di certo non siete finiti qui per avere precise ed accurate informazioni…
Leggi tutto » - 19 Aprile
Il clima politico ed economico dell’URSS ai tempi del disastro di Chernobyl
Perestrojka (in russo “ristrutturazione”) si riferisce a una serie di riforme politiche ed economiche intese a far ripartire la stagnante…
Leggi tutto » - Lug- 2019 -22 Luglio
Sei particolari che la Serie TV Chernobyl non ha raccontato
La ricostruzione dei fatti nella serie Tv Sky “Chernobyl” è stata molto dettagliata. Sono state utilizzate le autovetture corrette che…
Leggi tutto »